Tutte le Notizie
RIFORME ISTITUZIONALI: Oltre trent'anni di dibattito
- Categoria: In Primo Piano
- Visite: 706
Il tema delle riforme istituzionali, che accende ormai da parecchi mesi gli animi dei politici e le pagine della stampa, diverrà in autunno un argomento caldissimo - se non l'unico - di discussione e di scontro.
Da più parti, infatti, più che valutare nel merito il testo di legge, se ne è fatto un test a favore o contro Renzi ed il suo governo.
Così con il referendum si rischia in pratica di decidere, dopo lo scossone della consultazione amministrativa di giugno, della sopravvivenza o meno del governo stesso.
Ad oggi non siamo in possesso di sondaggi d'opinione attendibili che documentano il pensiero degli Italiani sulla questione.
Inoltre chi è preoccupato in primo luogo della crisi economica, del lavoro, della disoccupazione giovanile, delle pensioni che per tanti non aumentano, può essere interessato alla modifica di alcune parti della nostra Costituzione?
Consideriamo allora il tema delle riforme da una prospettiva diversa.
Leggi tutto: RIFORME ISTITUZIONALI: Oltre trent'anni di dibattito
Una nuova fase per il Sindacato dei Pensionati
- Categoria: In Evidenza
- Visite: 930
Consiglio Generale della FNP dei Laghi del 23 Maggio 2016:
tavolo della presidenza
Nel corso dei mesi di aprile e maggio 2016 si sono verificati dei cambiamenti importanti nella vita della CISL, della FNP dei Laghi e conseguentemente anche sulle nostre associazioni di ANTEAS.
Ne informiamo gli associati ed anche i nostri lettori per condividere con loro le speranze e le prospettive di una nuova fase di iniziativa sociale e politica che ogni rinnovamento dei gruppi dirigenti porta con sé.
Reddito di Autonomia 2016
- Categoria: Sostenibilità e Salute
- Visite: 796
La Regione Lombardia, con la delibera n. 5060 del 18 aprile 2016, ha approvato per il secondo anno consecutivo delle misure legate al Reddito di Autonomia che vogliono essere parte di una nuova politica sociale destinata a favorire l'autonomia delle persone, garantire reali opportunita d'inclusione sociale e non solo azioni di integrazione al reddito.
Delle cinque misure sperimentali che compongono il Reddito di Autonomia, tre riguardano le famiglie (Zero Ticket Sanitario, Nuovo Bonus Bebe e Bonus Affitti), una i disoccupati (PIL - Progetto di Inserimento Lavorativo), una gli anziani e i disabili (Nuovo Assegno di Autonomia).
Diamo una sintetica descrizione delle due misure di piu immediato interesse per i nostri iscritti.
Pensioni anticipate: tolte le penalizzazioni per chi è andato in pensione prima dei 62 anni
- Categoria: Contrattazione Sociale
- Visite: 884
Finalmente l'INPS con proprio messaggio n° 3085 del 14/07/2016 (non reperibile sul sito INPS) dà attuazione alle disposizioni contenute nella legge di stabilità per il 2016 in merito all'abolizione delle penalizzazioni sulle pensioni anticipate per chi ha avuto accesso al pensionamento prima del compimento del 62° anno di età.
Sarà opportuno rinfrescare (e visto la calura estiva, non è poi così male!) la memoria su tutta la questione.
Progetti e iniziative nell'area di Como - Amici per la Pelle
- Categoria: Solidarietà
- Visite: 923
Il 4 luglio ha preso il via la seconda edizione del centro estivo "Amici per la Pelle", quest'anno ospitato dai padri Comboniani in Como.
Il Centro Estivo si pone in continuità con le attività del GREST della parrocchia di Rebbio con la quale ANTEAS ha collaborato per la sua realizzazione durante il mese di giugno.
Ogni settimana sono presenti in media 35 bambini dai 6 ai 13 anni, quasi tutti residenti nella zona di Rebbio. Il Centro Estivo si è sviluppato in 4 settimane, comprese tra il 4 e il 29 luglio, con attività quotidianamente realizzate tra le 8.00 le 17.30, con pranzo e merenda.
Leggi tutto: Progetti e iniziative nell'area di Como - Amici per la Pelle
Pagina 11 di 18