Tutte le Notizie
Generazioni Solidali N.1 - Apr 2016
- Categoria: Copertina Chiusura
- Visite: 783
ANTEAS COMO - Via Rezzonico, 20 - 22100 COMO
Tel. 031 296279 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ANTEAS VARESE - Via B. Luini, 5 - 20100 VARESE
Tel. 0332 240115 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IMPEGNATI COME SEMPRE
- Categoria: In Evidenza
- Visite: 733
Le richieste dei pensionati alle nuove amministrazioni
Molti Comuni delle province di Como e di Varese nel mese di Maggio sono chiamati a rinnovare le proprie Amministrazioni. E' un passaggio elettorale molto importante che vede le forze politiche locali e numerose rappresentanze della società civile impegnate a presentare le proprie liste e i propri candidati al ruolo di sindaco e di futuri amministratori.
Ogni lista presenta un programma da realizzare sul quale i cittadini esprimeranno il loro consenso. In questa fase di elaborazione dei programmi ci sembra utile "dire la nostra" sulle problematiche sociali e sulle principali urgenze che interessano i pensionati e le categorie di cittadini più in difficoltà.
La Ricetta Rossa diventa elettronica
- Categoria: In Evidenza
- Visite: 791
Dal 1 marzo 2016 la vecchia ricetta cartacea rossa dovrebbe andare in pensione sostituita dalla nuova ricetta elettronica nazionale. Per prescrivere un farmaco, un accertamento o una visita, il medico si collegherà, tramite il proprio PC, a un sistema informatico; completata la ricetta con la prescrizione, consegnerà all'assistito un promemoria cartaceo con cui dovrà recarsi in farmacia.
Il farmacista, collegandosi al sistema, avrà accesso alla ricetta elettronica e rilascerà i medicinali. La ricetta elettronica presenta alcuni vantaggi per i cittadini, infatti è valida in tutte le farmacie del territorio nazionale, sia pubbliche che convenzionate; questo significa che i farmaci potranno essere ritirati anche fuori dalla regione di residenza.
Nuova Dimensione Territoriale
- Categoria: Editoriale
- Visite: 892
Innumerevoli immagini, sentimenti e percezioni affiorano quando parliamo di "territorio". Sassi, alberi, specchi d'acqua, pianure o montagne scorrono nella mente. E si collegano con altre dimensioni che evocano, ad esempio, le condizioni climatiche, le temperature, le piogge più o meno abbondanti e altro ancora, fino ai fiumi da arginare o alle strade da asfaltare dopo il gelo invernale.
Senza trascurare, nella molteplicità di fattori, un aspetto essenziale, vale a dire l'idea di un'aggregazione sociale che interagisce, lavora, produce, si organizza, ottimizza risorse, affronta emergenze. E si impegna a esprimere un assetto amministrativo e politico, a garantire un'organicità della vita sociale, a custodire e rivitalizzare tradizioni, valori, diritti, espressioni d'arte e cultura sedimentati in una storia comune.
Canone RAI 2016 - Istruzioni per l'uso
- Categoria: Il Bersaglio
- Visite: 843
Da quest'anno il canone Rai verrà addebitato sulla bolletta elettrica in rate mensili. Per il 2016 il canone annuo ordinario è ridotto a 100 euro e il primo addebito avverrà nella bolletta elettrica a partire da luglio (dovrebbe ammontare a 70 euro e successive 10 euro/mese).
Il canone Rai è dovuto una sola volta per nucleo familiare: al pagamento, per la stessa famiglia, dunque, è sufficiente che provveda un unico soggetto. Non è dovuto nulla in caso di possesso di una seconda casa.
Pagina 16 di 18